Il "Gruppo Canzoni e Costumi Ticinesi", grazie all'attività di pochi appassionati, nacque a Bellinzona nel 1923 per partecipare alla MUBA di Basilea, fondata pochi anni prima A quel tempo ci si trovava per cantare spontaneamente e sentirsi uniti. Le canzoni erano integrate nella vita quotidiana. Diverse col fucile in spalla, ma anche durante il duro lavoro quotidiano, sia nei campi, sulle montagne, durante le faccende domestiche. Canzoni ereditate dai nonni, legate alla nostra terra, solidamente ancorate alla nostra storia ticinese. Grazie all'assidua attività, con il tempo, il Gruppo ha saputo validamente inserirsi con i suoi canti e le sue danze nel filone del folclore vissuto attivamente. Ed ora, nella realtà moderna, è il modo per ricordare le nostre radici e la storia dei nostri antenati. Per cui, senza tralasciare le manifestazioni nostrane che si stanno ancorando, i concerti pubblici o privati, il Gruppo Canzoni e Costumi di Bellinzona partecipa come valido protagonista a momenti folcloristici e culturali in patria e all’estero
c/o Lara Comandini via alla Motta 37 6517 Arbedo
Se inviate una mail con il vostro programma di posta specificate nell'oggetto o nel testo della mail il coro a cui vi riferite
FTSC c/o Roberto Delprete
Via Rivercegno 12
CH-6616 Losone
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.